Lo scenario si aprirà sull’incanto dei Faraglioni, visti da un’angolazione diversa, sullo scoglio del Monacone e su uno scorcio di Villa Solitaria. Questa fu la dimora dello scrittore scozzese Compton Mackenzie e poi del musicista, sempre scozzese, Cecil Grey. La stessa visuale si potrà avere salendo più su, dalla seconda terrazza di Tuoro, recentemente restaurata. Proprio da qui comincerà un sentiero sterrato, segnato in rosso, che conduce alla scalinata per arrivare al Semaforo: ex stazione meteorologica dell’Aeronautica Militare, ora ubicata presso Damecuta ad Anacapri. Scendendo, una volta arrivati a via Dentecala, svoltando a destra, si prosegue per la Piazzetta delle Noci. Qui, dal belvedere, si resta senza fiato: Arco Naturale, la Costiera Amalfitana, il Monte di Tiberio e Punta Campanella, si stagliano tra il blu del cielo e quello del mare. Più su, dalla pineta immersa nel silenzio, si potrà decidere se tornare indietro prendendo, poi, via Matermania,