I dolci del ristorante da Gregorio e Luigi: tradizione e gusto in ogni boccone

Come si chiude in bellezza un pasto da sogno? Ma è ovvio: nel modo più dolce possibile. Lo sanno bene i clienti del ristorante Da Gregorio e Luigi, che, alla fine di ogni pranzo o di ogni cena, colgono l’opportunità di assaporare uno dei buonissimi dolci presenti nel loro menù. I dolci proposti al ristorante da Gregorio e […]

La cucina del ristorante La Capannina

Vi sono luoghi dove la tradizione è di casa; dove l’eredità del passato diventa una base di partenza per costruire il futuro. Il ristorante La Capannina è uno di questi: la classica cucina tradizionale caprese che propone non è un escamotage per attrarre turisti, ma deriva dalle ricette dei nonni di casa De Angelis, che ha cominciato questa […]

Dove l’ospitalità è di casa: al ristorante Da Gregorio e Luigi

Spesso diamo per scontato l’importanza di un concetto come l’ospitalità; invece, nel corso della storia essa ha dato la possibilità a moltissime persone di vedere posti nuovi, lontani dalla propria casa o dal proprio paese, favorendo gli scambi e l’interazione fra culture diverse. L’ospitalità in un’isola come Capri è sempre stata all’ordine del giorno, e […]

La cucina dell’hotel Quisisana raccontata da chef Mazzone

Sulla splendida isola di Capri, a pochi passi dalla famosa Piazzetta, si erge il maestoso ingresso del Grand Hotel Quisisana. L’hotel ha una storia antica, che si intreccia con le vite di chi ha pernottato nelle sue stanze: dal 1845, fra le sue mura, hanno soggiornato ospiti di prestigio, attratti dalla location, ma soprattutto dai servizi […]

I ravioli capresi del ristorante Da Gelsomina

I ravioli sono un primo piatto comune a molte regioni della nostra penisola, ma ognuna propone una sua originale versione.  Tanto la loro forma, quanto il loro ripieno, infatti, variano a seconda della provenienza geografica, testimoniando la grande varietà della cucina italiana. Allo stesso modo, dunque, i ravioli capresi si differenziano dagli altri per alcune caratteristiche. Quella […]

In cucina la tradizione di Anacapri: ristorante Da Gelsomina

Alla base della cucina di Capri ci sono certamente le ricette della tradizione, che vengono tramandate di generazione in generazione; ma la cultura gastronomica isolana è fatta anche di atmosfere: un ambiente familiare, che riesce a trasmettere il calore di casa, mentre a tavola hai la certezza di trovare ingredienti genuini e sapori autentici. Tutto […]

La cucina emozionale di Lorenzo e Maria Elena

Fin dall’inizio dell’ottocento, pittori russi, danesi e tedeschi approdarono nella Marina di Mulo, dove gli imperatori romani avevano costruito un molo per le loro quadriremi e liburne, navi che collegavano l’isola con Baia e Napoli. A questi artisti, che dipingevano l’incanto di quel paesaggio sirenico, i pochi abitanti di quel piccolo borgo marino offrivano sempre un […]

Ristorante Geranio. Un viaggio nella cucina caprese

Il ristorante Geranio è un’oasi di verde in un mare di storia. Questo storico locale caprese, con vista sui Faraglioni, fu chiamato così per la passione per i fiori, ed in particolari per i gerani, della vecchia proprietaria, Natalina Guarracino. L’energica donna caprese, che lavorava come cuoca nelle più lussuose ville di Marina Piccola, curava […]

La memoria di Capri a tavola: la cucina del ristorante Da Gelsomina

Un luogo si può vivere sotto moltissimi aspetti: per comprenderlo a 360° bisogna percorrerne le strade, godere delle bellezze culturali e ambientali, ricercare insomma il genius loci del territorio. Di questo fanno parte anche le ricette e i prodotti enogastronomici; e, sull’isola di Capri, la tradizione culinaria è davvero ricca e sorprendente. Uno dei modi migliori per scoprirla è scegliere di gustare […]

La Locanda dei Rossi, tra tradizione e innovazione

Il Ristorante Da Gregorio nasce a Capri nella seconda metà del Novecento, affacciato sull’incantevole Piazzetta della Piccola Marina. Il ristorante, favorito dalla sua posizione strategica a Sud, dalla rilassante terrazza affacciata sul mare, diventa presto un vero e proprio luogo di riferimento, sia gastronomico che culturale: vi si organizzano eventi e presentazioni di libri a cui accorrono tutti […]