Parco Astarita

Sul Monte di Tiberio, prima di giungere a Villa Jovis, antica dimora romana, concedetevi una deviazione per una immersione totale nella magia di questo parco. Fu realizzato dal collezionista e banchiere Mario Astarita, originario della Penisola Sorrentina, dopo aver acquistato tutte le terre confinanti con la residenza dell’imperatore Tiberio.

È Qui Che Costruì Anche La Sua Dimora, Villa Falconetta, Rifugio Di Molti Artisti E Intellettuali.

Per un totale di 150.000 metri quadrati, in quest’angolo di Paradiso, si potrà scoprire la bellezza delle tipiche piante della macchia mediterranea, come il mirto, l’erica e il rosmarino. Dalle terrazze coltivate con carrubi, pini e lecci si potranno abbracciare con lo sguardo dei panorami unici sul golfo di Salerno, Napoli e Sorrento. Non mancheranno scorci che incorniceranno anche i Faraglioni e la famosa Villa Malaparte.
Orari Apertura: Tranne Il Lunedì Dalle 10 Alle 14. Durata Del Percorso: Dalla Piazzetta Via Longano O Via Le Botteghe, Croce, Poi Via Tiberio.